Giornale di bordo
Il “giornale di bordo” è lo strumento su cui annoto tutti i fatti accaduti nel mio navigare lungo le rotte che ho scelto e stabilito. Qui sono riportate, suddivise in modo cronologico e tematico, le notizie sulle principali iniziative che ho seguito.
Matteo Garzella

Bilancio partecipativo Viareggio: Le zone verdi saranno riqualificate
da: LA NAZIONE Bilancio partecipativo: selezionati i progetti vincitori. Per la città si punta a migliorare pineta e Viale dei Tigli. La nazione - bilancio partecipativo

Ecco i progetti scelti dai cittadini di Viareggio e Torre Del Lago
da: IL TIRRENO Chiuso il percorso per i lavori da realizzare con i fondi del bilancio partecipativo. Del Ghingaro: dalla prossima settimana gli uffici si attiveranno per dargli il via. Il Tirreno - bilancio partecipativo

World Café a Pietrasanta. Giovani e Volontariato
Il 10 gennaio 2020 si è conclusa la seconda fase del progetto Giovani e Volontariato che ha visto coinvolti circa 100 studenti chiamati a far sentire la loro voce. Gli alunni, di quarta e quinta dell'Istituto Scolastico IIS Don Lazzeri-Stagi hanno partecipato al...

Soldi pubblici, i cittadini (estratti a sorte) decidono le spese.
da LaNazione Dalla prima riunione emergono le priorità: aree giochi attrezzati, viabilità e videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti. Viareggio, 10 gennaio 2020 - Protagonisti delle scelte. Alla Gamc hanno iniziato il lavoro di formazione e partecipazione gli...

Due opere pubbliche per Viareggio scelte… dai viareggini
Parte il processo partecipativo del Comune di Viareggio. World Cafè e laboratori di progettazione partecipata per scegliere come impiegare 500.000 euro del bilancio comunale in opere pubbliche sul territorio. da NoiTV VIAREGGIO - 80 viareggini, 43 donne e 37 uomini,...

Si è svolto a Barga il secondo dei 3 appuntamenti del processo partecipativo
da NoiTV BARGA - Mercoledì 23 ottobre presso l’Aula Magna dell’ISI Barga si è svolto il secondo incontro, del processo partecipativo “Tutti nella stessa Barga”, promosso dal Comitato Insieme per la Libellula in collaborazione con il Comune di Barga e sostenuto...

“Tutti nella stessa Barga”, bene il primo confronto con i cittadini selezionati per il processo partecipativo.
da Il giornale di Barga: vedi articolo. Si è svolto mercoledì 16 ottobre il primo degli incontri con i cittadini del processo partecipativo “Tutti nella stessa Barga”, incentrato sulla discussione circa il progetto dell’impianto di gassificazione proposta da KME. Si è...

“Tutti nella stessa Barga”: mercoledì 16 ottobre si svolgerà il primo dei tre “World Café”
da: Il Giornale di Barga Entra nel vivo la fase conclusiva del processo partecipativo “Tutti nella stessa Barga” promosso dal Comitato Insieme per la Libellula in collaborazione con il Comune di Barga e sostenuto dall’Autorità regionale per la partecipazione della...

Al via il processo partecipativo per il gassificatore KME
da: Il Giornale di Barga Nel mese di ottobre entrerà nel vivo il processo partecipativo “Tutti nella stessa Barga”, che ha come obiettivo quello di creare spazi di discussione e analisi sul progetto di realizzazione di un impianto di gassificazione presso lo...

Processo partecipativo sul gassificatore, ad ottobre le consultazioni con la cittadinanza. Ecco le indicazioni emerse
da Il giornale di Barga: vedi articolo. Mercoledì 18 settembre presso l’aula Magna dell’ISI di Barga c’è stata una assemblea pubblica di aggiornamento (la cosiddetta assemblea intermedia) del processo partecipativo “Tutti nella stessa Barga” promosso...